IT | EN
HOME > NEWS > 2025 > T. Mariotti segna un nuovo punto di svolta: avviata la costruzione della prima unità MTC-MTF (MAR241)
Condividi questo post
29 ottobre 2025

T. Mariotti segna un nuovo punto di svolta: avviata la costruzione della prima unità MTC-MTF (MAR241)

Author: Mariotti Post tags: Mariotti , Marina Militare Italiana , Piombino Industrie Marittime , Olterra , MTC-MTF

A soli venti giorni dal varo di Nave Olterra, il cantiere T. Mariotti ha raggiunto un ulteriore significativo traguardo. Presso i cantieri navali Piombino Industrie Marittime (PIM) si è svolta oggi la cerimonia di posa della chiglia e delle monete per la prima unità del tipo Moto Trasporto Costiero e Assistenza Fari (MTC–MTF, identificata come MAR241). L'evento ha visto la partecipazione di esponenti della Marina Militare Italiana, della Direzione degli Armamenti Navali (NAVARM) e dei vertici del cantiere genovese.

"Poco dopo il varo di Nave Olterra, destinata al soccorso dei sommergibili sinistrati e all'innovazione del settore subacqueo, oggi diamo il via alla costruzione della prima di una serie di unità ausiliarie di piccole dimensioni MTC-MTF per la flotta della Marina Militare," ha dichiarato Marco Ghiglione, Amministratore Delegato di T. Mariotti. "Questo segmento riveste grande interesse per noi e segna l'inaugurazione dei nuovi spazi PIM, un asset aggiuntivo del Gruppo Genova Industrie Navali S.p.A. che accresce la nostra competitività, ribadendo il nostro impegno per la valorizzazione territoriale."

Le due nuove unità, parte di un programma di ampio respiro per il rinnovamento della flotta ausiliaria della Marina Militare, forniranno supporto alle attività di manutenzione del Servizio Fari e del Segnalamento Marittimo e si occuperanno del trasporto di mezzi, personale e carichi solidi e liquidi, sia in acque nazionali che internazionali. Caratterizzate da elevata flessibilità e versatilità operativa, le navi MTC–MTF potranno assolvere a un'ampia gamma di missioni, anche grazie alla possibilità di imbarcare moduli "deployable" (modulari e riconfigurabili) nella zona poppiera di lavoro, adattandosi prontamente a diverse esigenze operative.

close